Ready to fly? Ecco come risparmiare

November 16, 2018

Prenotare le migliori tariffe aeree è un mix tra ricerca, flessibilità, tempismo e anche un po’ di culo, diciamocelo.

Tuttavia, grazie a quelle figure mitologiche (metà nerd e metà scienziati) dei data analyst, oggi è possibile analizzare milioni di dati e ricavarne degli insight molto utili, anche a noi comuni mortali.

Momondo con il suo studio Annuale dei Voli, da più di 3 anni riassume i consigli su come trovare voli economici. Potete giocare con le diverse città di partenza e di arrivo, vedere il giorno migliore per partire e anche il momento più economico per prenotare. Se dovete prenotare un biglietto per il 2019 vi consiglio di farci un giro. Si possono confrontare sia città europee nel dettaglio, sia destinazioni overseas.

dal sito Momondo.it

 

Non avendo più l’età (e il fisico) per prendere i voli delle 5.30 del mattino della cara Ryanair, mi sono dovuta ingegnare per poter trovare delle tariffe economiche senza dover spendere mezza tredicesima ad ogni weekend fuori porta.

Personalmente  ecco le 5 cose che mi permettono di risparmiare un po’ di soldi quando prenoto. Soldi che puntualmente spenderò in souvenir da riportare agli amici e ai parenti.

Da oggi in poi, a questi punti, si aggiungerà sicuramente anche il tool di Momondo… risparmi chi può!

 

TIPS & TRICKS

1 . Essere creativi

Il volo più economico solitamente è quello con uno scalo più lungo. Non fatevi spaventare e sfruttate l’occasione per vedere una nuova città, anche solo per qualche ora. C’è sempre tempo per una birra o assaggiare un piatto locale prima di riprendere il volo.

2. Fare come Penelope

Pianificate l’itinerario con anticipo (anche mesi! In base alla destinazione varia tra i 58 e gli 89 giorni prima), ma siate pronti a farlo e disfarlo, rivedendo l’ordine delle tappe del vostro viaggio. Potrete risparmiare un bel po’ prendendo in considerazione anche altri aeroporti nello stesso paese. Partite o o atterrate in città più piccole, vedrete una dimensione più locale e proverete l’emozione di prendere dei treni o degli autobus locali. In alcuni paesi sono esperienze da non perdere.

3. Viaggiare leggero

Quella del bagaglio a mano (e dei vestiti a cipolla) è un’arte che va imparata e affinata il prima possibile! Vi permetterà non solo di essere rapidi nel fare e disfare la valigia, ma anche di risparmiare sulle spese del bagaglio.

4. Mantenere le ricerche top secret 

Dimenticate i cookies (fanno male proprio come quelli al cioccolato) e cercate sempre i voli in modalità di navigazione del browser in “incognito” per visualizzare i prezzi più bassi. In Google Chrome o Safari, l’incognito è abilitato premendo Command (o “Control” se si utilizza PC), Shift, “N”.

5. Friday I’m (not) in love

Più la domanda cresce e più i voli costano. La maggior parte dei viaggi d’affari avviene il lunedì, il giovedì e il venerdì e i viaggi personali avvengono principalmente nel fine settimana. Scegliete di partire il martedì, il giorno più economico di sempre!

E voi? Quali trucchi usate per risparmiare?

@momondo #owtravelers  #admomondo  #annualflightstudy

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Go top