Quali sono i trucchi che utilizzo per preparare il bagaglio perfetto? Poche e semplici regole.
Momondo vuole scoprire le doti da impacchettatori seriali dei propri Ambassador, ecco i miei suggerimenti, testati e aggiustati nel tempo.
5 regole per fare la valigia in modo intelligente
DEFINIRE GLI OUTFIT
Non è un consiglio solo per i fashion addicted: definire in anticipo gli abbinamenti vi aiuterà a restringere il numero di capi da portare, massimizzando le combinazioni tra sopra e sotto. Non rischierete di avere il bagaglio pieno di cose inutili e allo stesso tempo avrete l’outfit giusto per ogni occasione: dal trekking, alla passeggiata in città, all’aperitivo in spiaggia. Ah, portate sempre qualcosa dai colori basic, sono più facili da abbinare e scambiare!
LASCIAR DECANTARE
Preparate i bagagli con qualche giorno di anticipo, metti tutto in valigia e poi lasciala lì. Riprendila il giorno dopo, tira fuori tutto ed elimina qualcosa: a mente fresca capirai di aver inserito compulsivamente qualcosa di troppo
GIOCARE A TETRIS
Arrotolate o piegate? Qualunque sia la vostra strategia salva spazio, utilizzate i “pack cubes” per tenere tutto organizzato e in ordine nella valigia. Vi aiuterà a trovare quello che cercate più velocemente, senza doverla disfare tutta ogni volta. Su Amazon ne trovate di tutte le taglie!
PORTARE UNA BORSA EXTRA
Sì, sembra un contro senso: ma un borsoncino o uno zaino leggero ripiegabile sono un must have da portare. Non dovrete svuotare il vostro zaino per andare in giro, e avrete un bagaglio in più se lo shopping sfrenato prenderà il sopravvento.
STILARE UNA LISTA
Una check list di viaggio che si rispetti contiene anche il dettaglio di medicinali, attrezzatura tecnologica, accessori. Conservatene anche una copia compilata all’interno del bagaglio, per essere sicuri di non lasciarvi qualcosa dietro, quando è ora di rientrare. E aggiornatela alla fine di ogni viaggio. Dopo il terzo sarà già perfetta. La mia la trovi qui.
Se volete qualche altro suggerimento per preparare il bagaglio perfetto, “How to pack for any trip” di Lonely Planet è la guida delle guide. È meravigliosamente illustrato e devo ammettere che l’ho quasi comprato solo per il delizioso stile grafico (qui).
Questa è la maledizione di essere anche un designer: spesso compro cose solo per motivi di grafica e pacchetti carini. Comunque, indipendentemente dal tipo di viaggiatore o dal tipo di viaggio, i suggerimenti, le tecniche e i consigli contenuti in questo libro vi aiuteranno a liberare il professionista che è in voi e a tenere i bagagli leggeri e organizzati.
Se i libri sono troppo old style per voi, miei adorati digital nomad, potete trovare molte app che vi aiuteranno in questo entusiasmante, ma difficile compito.
Contesto come servizio: app per anticipare le esigenze dei clienti
Il concetto di “context as a service” (CaaS) è ormai la norma per le app mobili, insieme all’intelligenza artificiale. Queste app integrano nei suggerimenti l’analisi dei dati basati sul contesto migliorando la vostra esperienza di viaggio, ad es. vi ricorderanno di portare un ombrello se la previsioni danno pioggia.
BEST PACKING APP
PackPoint app
È un’app intelligente ti dirà cosa devi portare in base alla durata del viaggio, al meteo della destinazione e alle attività pianificate durante il viaggio.
Pack This
Questa app ha anche la funzione di aggiungere altri viaggiatori e taggarli per ogni attività. Ti renderà la vita molto più semplice se condividi con i tuoi compagni alcune cose come shampoo, asciugacapelli, ecc … Quando la tua lista è completa, mandala per email a ciascuno dei tuoi compagni di viaggio in modo che non ci sia confusione su chi dovrebbe portare cosa.
Style Book app
Stylebook non è specificamente progettato come app di viaggio, ma ti aiuta a curare attentamente il tuo guardaroba.
Ha due fantastiche funzioni “packing list” e “calendar” in modo da poter creare una lista visiva per i prossimi viaggi organizzando outfit / look e articoli di abbigliamento in packing list.
E voi? Come risolvete i vostri dilemmi di preparazione valigia/zaino?
Se state ancora cercando la destinazione per il prossimo viaggio, cliccate qui per trovare l’ispirazione che fa per voi!
#momondo #admomondo #owtravelers
Leave a reply